Un primo tempo bloccato e una ripresa che si apre con un botta e risposta che indirizza la gara sul pareggio finale. Si può sintetizzare così la trasferta della nostra Prima Squadra contro l’Arinese, in uno dei match più delicati di questa fase di stagione. Classifica alla mano, uno scontro diretto molto sentito che, infatti, specie nella prima parte non ha lasciato spazio a grosse emozioni.
Il Goc arriva ad Arino con un doppio zero di punti in classifica frutto delle ultime sfide con avversari di alta caratura, ma prova a giocarsela contro una squadra che resta compatta e prova a sfruttare ogni disattenzione dell’avversario. Una prima frazione che si rivela una lunga fase di studio, vista l’importanza della posta in palio e che non vede mettere a referto grosse occasioni.
Di tutt’altro tenore la ripresa, almeno nelle sue fasi iniziali. Dopo sei minuti a rompere il ghiaccio è la Gazzera con Mazzucato che sorprende il portiere ospite direttamente su punizione e manda avanti i suoi. Il Goc però non riesce ad azzannare la partia e, anzi, subisce la reazione dei padroni di casa che dopo quattro minuti trovano già la via del pari. A rimettere in carreggiata l’Arinese ci pensa Levorato: il giocatore raccoglie un disimpegno della difesa del Goc al limite e lascia partire un gran sinistro che si insacca alla sinistra dell’incolpevole Grigoletto.
Il Goc prova a rimettere il muso in avanti e si fa preferire, come gioco, specie per alcune incursioni sugli esterni. Più di contenimento la partita dei padroni di casa che puntano sulle ripartenze e a sfruttare eventuali disattenzioni degli ospiti. A pochi minuti dalla fine Muscionico si conquista una punizione in zona pericolosa. Sul pallone va Novi che però non riesce ad impensierire il portiere.
Finisce con un pari giusto, che muove la classifica di entrambe anche se non in modo significativo. Domenica, in casa, altra partita da dentro o fuori col Bissuola per i nostri ragazzi.
TABELLINO GOC
Grigoletto, Angeletti, Salvalaio, Triboli, Castelli, Baggio, Muscionico, Scarampi, Catto (26′ st Billa), Mazzucato (45′ st Mazzola), Maddaloni (2′ st Novi). ALLENATORE: Silotto