Al momento stai visualizzando PRIMA SQUADRA: A MARGHERA SCONFITTA PESANTE NEL RISULTATO E PER LA CLASSIFICA

PRIMA SQUADRA: A MARGHERA SCONFITTA PESANTE NEL RISULTATO E PER LA CLASSIFICA

Non era da Marghera che bisognava aspettarsi dei punti. Una corazzata in lotta per il salto di categoria non avrebbe fatto sconti e così è stato. Ma il 3 a 0 di via della Fonte inguaia e non poco i nostri ragazzi, che adesso sono risucchiati in piena bagarre play out, quando al termine della stagione regolare mancano 180 minuti. E di tempo per rimediare adesso non ce n’è più.

L’approccio degli uomini di Grigoletto non è sbagliato. Il Goc scende in campo per provare, con le proprie caratteristiche, a raccogliere il massimo possibile. E nei primi 15 minuti a farsi preferire sono gli ospiti, che proprio al quarto d’ora si fanno molto pericolosi dalle parti di Pettenò. Sammarone ispira da destra, entra in area e serve Novi che non riesce a deviare verso la porta. Al 18′ da angolo è Scroccaro a non trovare spazio per la conclusione a rete. Il Marghera risponde con Dentice al 20′ su cui è bravo Grigoletto. I padroni di casa prendono in mano le redini della partita e si fanno pericolosi per tre volte in dieci minuti. Prima Casarin sventa su D’Errico al 26′, un minuto dopo Grigoletto dice ancora di no a Dentice, con palla che arriva a Ventre che prova lo spiovente da lontano di poco a lato. E al 36′ Pettenò salva sulla linea una conclusione a botta sicura di Cavalli. Proprio dall’azione d’angolo successiva è Dentice a portare avanti il Marghera: il cross di Cavalli raggiunge l’esterno granata che trafigge di testa Grigoletto. Passano pochi minuti e arriva il raddoppio: sempre dagli sviluppi di un corner è Cavalli a raccogliere un pallone vagante e a fulminare Grigoletto con un sinistro preciso in diagonale. Prima del duplice fischio è ancora Dentice ad andare vicino al gol, fermato di nuovo da Grigoletto.

La ripresa si apre con i padroni di casa che controllano e gli ospiti che non riescono a pungere. Dopo 15 minuti mister Grigoletto cambia Novi per il rientrante Kevin Vairo e, per infortunio, Sammarone con Manente. Proprio Vairo al 59′ ha la migliore occasione ospite: Pavan entra in area da sinistra e mette una palla che l’attaccante gira da distanza ravvicinata. Bravo il portiere del Marghera, Pettenò, ad alzarla. Fronte ribaltato e ancora Cavalli mette un cioccolatino in testa a Bolchi che si fa ipnotizzare da Grigoletto. Al 68′ Carraretto, entrato anche lui nella ripresa, prova su punizione che viene smanacciata in corner. Al 70’arriva la sentenza definitiva: lancio per Bolchi con la difesa ospite che interpreta male il fuorigioco; sull’attaccante granata prova a chiudere Salvalaio che, in ritardo, commette fallo da rigore. Dagli 11 metri Ventre chiude i conti. A cinque dalla fine sussulto del Goc con Zanatta, bloccato da Pettenò. E nel recupero Marghera ancora vicino alla realizzazione con Barbalato, appena entrato, che viene chiuso sempre da Grigoletto, uno degli ultimi ad arrendersi.

Domenica arriva lo Scorzè che, con le altre squadre di bassa classifica, sta chiudendo la stagione in grande crescita. Al contrario di un Goc che, dopo un girone d’andata in alta quota, ha frenato bruscamente nella seconda parte di campionato. E adesso si fa davvero dura.

Sempre e comunque #forzagoc

Tabellino Goc

Grigoletto, Salvalaio, Casarin, Scroccaro, Vairo D. (92′ Triboli), Pettenò, Pavan, Zanatta, Novi (53′ Vairo K.), Sammarone (60′ Manente), Ciucur (68′ Carraretto). Allenatore: Grigoletto M.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.