Una gara in cui gli attacchi di entrambe le squadre hanno recitato un ruolo da protagonista. E un epilogo pieno di contenuti che vede una partita condita da sei gol, un rigore sbagliato e altre conclusioni che potevano portare ad altre marcature. Alla Gazzera finisce 3 a 3 lo scontro tra il Goc e l’Oriago. Sugli scudi Sammarone e Novi da una parte, il solito Ballarin dall’altra con Mascherin per il sigillo finale.
Mettono un altro sofferto mattoncino in classifica gli uomini di mister Grigoletto che arrivavano, prima della sosta, dal pareggio esterno in casa del Rio San Martino. La gara, nella prima frazione, si mette male per la nostra prima squadra che va sotto per un guizzo dell’Oriago con il suo bomber Ballarin. Il Goc risale la china, guadagna metri di campo e reagisce bene, trovando il pari con il primo centro di Novi che rianima i padroni di casa a cinque minuti dalla fine di frazione.
Una vera e propria iniezione di fiducia per il Goc che rientra in campo determinato a portare a casa l’intera posta. E al 50′ i padroni di casa si portano avanti con Sammarone che pare finalmente aver trovato continuità anche in fase realizzativa. L’Oriago non demorde e con i suoi avanti sa sempre far male, infatti al 60′ è ancora Ballarin protagonista. L’attaccante si guadagna un rigore che però Grigoletto, non nuovo a queste prodezze, neutralizza. L’Oriago reagisce con foga e prima colpisce una traversa al 63′, poi trova il pari al 65′ ancora con Ballarin.
Ma anche il Goc vuole i tre punti e si riporta avanti appena cinque minuti dopo di nuovo con Sammarone, che realizza la sua doppietta personale. Dal canto suo l’Oriago, mai domo, trova a pochi minuti dalla fine il gol del 3 a 3 con Mascherin. Un pari giusto e spettacolare, che non risolve tutti i problemi di classifica, ma che dà una spinta per il finale, sofferto, di stagione. Anche perché domenica, a Marghera, la gara è, almeno sulla carta, molto complicata.
Forza ragazzi e sempre #forzagoc!
Tabellino: Grigoletto, Salvalaio, Casarin (70’Angeletti), Triboli, Vairo D., Pettenò, Pavan (67’Scarampi), Zanatta, Novi(75’Vairo K.), Sammarone (87’Parmeggiani), Ciucur(89’Sollai). Allenatore: Grigoletto Maurizio