Un po’ di respiro arriva per la nostra prima squadra che esce da Rio con un pareggio in fondo giusto, che fa muovere un piccolo passo in classifica. Al vantaggio di Sammarone, autore di un gol di pregevole fattura, risponde un altrettanto super gol di Gian, per un risultato che gioca sicuramente più a favore, in termini di obiettivi stagionali, degli uomini di Grigoletto che dei padroni di casa.
La partita ha un peso importante e lo si vede anche nella poca spettacolarità che ne caratterizza il canovaccio. Come già capitato altre volte, il Goc approccia bene e nei primi cinque minuti si fa vedere dalle parti di Fortin con due conclusioni di Carraretto: il primo tiro è centrale; il secondo, a seguito di una bella combinazione con Sammarone, sibila non molto lontano dal palo. Al 14′ si fa vedere Novi che prova la conclusione che finisce sull’esterno rete e al 18′ arriva il vantaggio dei nostri ragazzi. Sammarone riceve spalle alla porta un pallone al limite dell’area. Con un tocco vellutato aggira il suo marcatore che vede il pallone ricomparire alle sue spalle dove lo stesso Sammarone, con un secco rasoterra, brucia Fortin. Davvero un gran gol per l’attaccante biancoblu. Il Rio, poco presente in fase offensiva fino a quel momento, risponde con una conclusione potenzialmente pericolosa dell’ex Battagia che finisce larga. La gara scivola senza troppe emozioni fino alla fine del tempo quando Toniolo, nei padroni di casa, batte una punizione che finisce di poco a lato.
Ripresa che vede il Rio premere alla ricerca del pari: al 49′ Salvalaio, probabilmente il migliore in campo, salva sulla linea e manda in angolo un colpo di testa di Marcato, che era riuscito a superare Grigoletto in uscita approfittando di una incomprensione difensiva. Al 20′ Novi non concretizza un pallone perso dalla difesa ospite e sul rovesciamento di fronte arriva il pari del Rio. Gian raccoglie dal limite dell’area un pallone che rimbalza e che il centrocampista colpisce in pieno di collo, dando alla sfera una traiettoria imparabile per Grigoletto e forse per qualsiasi portiere. Il pareggio fa scendere un po’ la pressione dei padroni di casa che però si vedono ancora in avanti con un tiro largo di Battagia e un pericoloso colpo di testa di Carraro da azione d’angolo. Il Goc risponde con un tiro di Pettenò alto e con una azione confusa, nel finale, con Zanatta che non riesce a concretizzare, girando debolmente in area piccola.
Alla ripresa, dopo Pasqua, il Goc attende l’Oriago. Altra gara da punti pesanti che andrà affrontata con la massima concentrazione e intensità.
Ancora uno sforzo ragazzi. Sempre #forzagoc!
Tabellino Goc
Grigoletto, Salvalaio, Pordon (65′ Casarin, Scroccaro, Vairo, Pettenò, Pavan (65′ Scarampi), Carraretto, Novi (87′ Manente), Zanatta, Sammarone (75′ Ciucur)
Allenatore: Grigoletto