Al momento stai visualizzando PRIMA SQUADRA: TRE A ZERO DAL MARGHERA. MA A PESARE ANCORA QUALCHE SVISTA ARBITRALE

PRIMA SQUADRA: TRE A ZERO DAL MARGHERA. MA A PESARE ANCORA QUALCHE SVISTA ARBITRALE

Un risultato apparentemente senz’appello. Ma anche questa settimana alcune decisioni sfavorevoli da parte del direttore di gara penalizzano, almeno nel primo tempo, il Goc. Col Marghera la storia si ripete: un rigore abbastanza netto sul quale il direttore di gara sorvola quando la Gazzera attacca; cambio di fronte, contatto minimo e accentuato, con palla già fuori dal campo e lo stesso direttore di gara a fischiare il penalty senza indugi. Alla fine contano i punti e i tre gol realizzati da quella che, per struttura e interpreti, è considerata una delle principali, se non la principale, candidata al salto di categoria. Sconfitta che pesa per la Gazzera, un po’ rinunciataria nella ripresa, con la squadra di mister Grigoletto che però, è sempre bene sottolinearlo, non deve dimenticare il percorso, anche oltre le aspettative, fatto in campionato finora.

La prima frazione parte con una fase di studio e di equilibrio rotta da una bella incursione al 13′ del Marghera che si rende pericoloso con Bolchi. L’attaccante riceve una palla dalla sinistra e in spaccata impegna severamente Marsano sul suo palo. La Gazzera non si scompone e due minuti dopo Kevin Vairo penetra con una serpentina in area e viene atterrato abbastanza nettamente mentre sta per calciare. Per l’arbitro non c’è contatto e il gioco prosegue. Al 22′ Mazzucato prova una conclusione debole e centrale dal limite su suggerimento di Acquasanta. Al 30′ apertura panoramica di Carraretto sulla destra per Scarampi che calcia al volo e chiama Pettenò al grande intervento. Cinque minuti dopo il penalty per il Marghera. Palla lunga per Dentice che sfila sul fondo, con l’attaccante ospite che, dopo un minimo contatto, cade in area. In questo caso, con un metro assolutamente diverso rispetto all’occasione precedente, il direttore di gara assegna il penalty che realizza Ventre. Il gol spezza l’equilibrio e manda in archivio il primo tempo.

La ripresa si apre subito col raddoppio ospite. Al 2′ minuto cross dalla destra per Dentice, tropo solo in area, che appoggia da pochi metri un facile raddoppio. Seconda rete che taglia un po’ le gambe alla Gazzera e Marghera che si fa vedere spesso pericolosa in area. Al quarto d’ora è Bolchi a chiamare ancora Marsano alla parata in corner. I cambi in casa Gazzera, con gli ingressi davanti di Sammarone e Novi, non spostano l’inerzia della partita. Più fruttuoso l’innesto dalla panchina per il Marghera che inserisce, tra gli altri, Alex Peron, autore al 90′ del tre a zero finale. Pescato oltre la linea difensiva, appoggia di testa un pallone che finisce alle spalle di un incolpevole Marsano. Nel finale è ancora il Marghera a cercare il poker: ma un ottimo Marsano dice ancora no al diagonale teso di Cavalli.

Finisce con un po’ di rammarico, ma questa sconfitta va subito messa in archivio. Testa a Scorzè per chiudere bene, prima della pausa, uno scorcio di stagione assolutamente positivo.

TABELLINO GOC
Marsano, Angeletti, Salvalaio (Triboli al 62′), Scroccaro, Vairo D., Pettenò, Scarampi (Manente al 79′), Carraretto (Elefante al 72′), Vairo K (Novi al 65′), Mazzucato (Sammarone al 59′), Acquasanta. ALLENATORE: Grigoletto

Sempre e comunque #forzagoc

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.