Fa festa il Rio degli ex Battagia, Tomaello e Manente (infortunato e in tribuna), che proprio contro il Goc e alla Gazzera mette a referto la prima vittoria stagionale. Una settimana da consegnare presto agli archivi quella appena passata dagli uomini di mister Grigoletto, che proprio quando parevano pronti ad un affondo deciso in classifica, visto anche il doppio impegno casalingo consecutivo, raccolgono uno zero e bissano la sconfitta della domenica precedente con il Pro Venezia.
Si capisce subito che tira una brutta aria. Al primo affondo il fanalino di coda Rio passa: lancio dalla trequarti all’11’ per Pastrello che da posizione defilata calcia al volo e infila un incolpevole Marsano, tra i pali per lo squalificato Grigoletto. Il gol a freddo non scuote più di tanto il Goc che nel primo tempo si fa apprezzare solo per alcune azioni estemporanee che vedono spesso protagonista Pordon. Al 28′ l’esterno sinistro biancoblu è chiuso in area dopo una bella triangolazione con Sammarone. Ben più pungente la squadra ospite che trovato il vantaggio lascia il fraseggio in mano Goc, ma fa male in ripartenza. Poco prima della mezzora Marsano è bravissimo a sventare in angolo un tiro ravvicinato di Davide Pavanetto, che aggira il suo marcatore in area e calcia di potenza trovando la strada sbarrata. Al 38′ è l’autore del gol Pestrello ad entrare nelle maglie della difesa Goc e a trovarsi a tu per tu ancora con Marsano che resta in piedi fino all’ultimo e ipnotizza il suo avversario chiudendo lo specchio della porta.
Nella ripresa serve tutto un altro Goc, ma pronti via al 3′ è ancora il Rio a sfiorare la rete. Questa volta a trovarsi colpevolmente solo è Luca Pavanetto, pescato all’altezza del rigore libero da marcature. Il dieci ospite apre troppo il piattone destro e grazia i nostri ragazzi. Il Goc cerca di tenere comunque in mano il pallino del gioco, ma non riesce a finalizzare. Al 20′ però scatta una scintilla: Acquasanta, bravo ad andare quasi sempre in profondità sulla sinistra, viene atterrato in zona pericolosa. Carraretto si incarica di battere la punizione che il portiere ospite Fortin respinge al limite dell’area dove è ben appostato Mazzucato che di giustezza insacca. Il gol scuote i ragazzi che creano i presupposti per una buona azione con Sammarone fermato fallosamente al limite dell’area. Ma, quasi inaspettatamente, il Rio torna in avanti. Ancora un uomo solo al centro dell’area, Davide Pavanetto, riceve indisturbato un cross e con un tocco comodo da dentro l’area piccola supera Marsano. Il gol spezza l’entusiasmo nei padroni di casa e il Rio va addirittura vicino al tris con una traversa scheggiata dal neoentrato Marcato sugli sviluppi di un corner. Di Triboli l’ultimo sussulto di testa nel mischione finale, prima del triplice fischio. Il suo colpo di testa è centrale e su questa conclusione si spengono le speranze Goc.
Nelle due partite casalinghe non è andata come si sperava. All’orizzonte, adesso, altri avversari insidiosi. Ma gli obiettivi arrivano passo dopo passo. Anche perché nessuno toglie nulla al buon percorso fatto finora. Forza ragazzi e sempre #forzagoc
Tabellino Goc
Marsano, Angeletti, Pordon (75’Casarin), Scroccaro, Triboli, Pettenò, Ciucur (78′ Pavan), Carraretto, Sammarone (71’Vairo), Mazzucato (84′ Novi), Acquasanta. ALLENATORE: Grigoletto