Al momento stai visualizzando COL GELSI LA PRIMA SCONFITTA IN CAMPIONATO DEL GOC

COL GELSI LA PRIMA SCONFITTA IN CAMPIONATO DEL GOC

Un rigore di Vallotto alla mezzora del primo tempo, fischiato quantomeno con “generosità” dal direttore di gara, decreta la vittoria del Gelsi con il Goc e contestualmente la prima sconfitta in campionato per gli uomini di mister Grigoletto. Va detto, con onestà, che al di là dell’episodio del penalty, il Gelsi ha avuto il pallino del gioco in mano per quasi tutti i 90 minuti, collezionando diverse occasioni su cui il solito Grigoletto si è dimostrato un muro. Resta il rammarico di non aver dato continuità ad alcune azioni palla a terra che il Goc ha comunque fatto vedere, mettendo a nudo dei limiti dei padroni di casa, abili a condurre un gioco fatto di lanci dalle retrovie sugli esterni, favorito da un campo molto piccolo e stretto.

Il canovaccio della gara, infatti, è sempre il solito. Il gioco passa quasi sempre per i due centrali difensivi del Gelsi che dalla loro trequarti scavalcano sistematicamente il centrocampo per pescare gli esterni, sia a destra che a sinistra. Un gioco impostato anche grazie ad un ritmo sostenuto e una aggressività spinta, specie sulle seconde palle, che permette ai padroni di casa di vincere quasi tutti i duelli. Per buona parte del primo tempo grosse occasioni non se ne contano da ambo le parti. Il primo squillo è al 27′ di Muser, che dal limite calcia basso e centrale per Grigoletto che blocca. Ben più complicato per il portiere del Goc l’intervento al 30′ su Rigon che, servito in area, si gira bene su Scroccaro e conclude con violenza, fermato dai riflessi di Grigoletto. Un minuto dopo il rigore decisivo: una palla crossata dal fondo rimbalza lungo il braccio, nettamente attaccato al corpo, di Scroccaro. Per il direttore di gara è rigore che Vallotto trasforma spiazzando il portiere. Il Goc reagisce con un tiro di Ciucur che si spegne a lato.

Nella ripresa ancora duello da palla inattiva tra Vallotto e Grigoletto: al 2′ minuto il difensore del Gelsi calcia una punizione da ottima posizione che rimbalza sul limite dell’area piccola, ma trova Grigoletto abile a parare in angolo. Dalla bandierina Guerra è pericoloso di testa da due passi, ma blocca ancora Grigoletto. All’11 è Confalone a tastare i riflessi del portiere del Goc vedendosi fermare un tiro dal limite. Dopo venti minuti di apnea il Goc, con le sue trame di gioco palla a terra, si costruisce una occasione nitida per il pareggio. Scarampi spizza di teste per Mazzucato che si infila nelle maglie della difesa del Gelsi e serve Sammarone. L’attaccante ospite entra in area e calcia debolmente da ottima posizione, non accorgendosi di due compagni ben piazzati per la conclusione. Al 75′ gioco fermo per soccorrere Ciucur, costretto ad uscire per un colpo alla testa con Cosma, fortunatamente senza grosse conseguenze per entrambi. Il Goc si fa vedere con un tiro centrale di Carraretto e con un colpo di testa di Pordon che da angolo e da ottima posizione non riesce a girare verso la porta. Le ultime due fiammate della partita sono per il Gelsi: all’85 Cosma entra da destra in area e calcia colpendo l’esterno della rete. Due minuti dopo è Dovico, in una azione simile, a chiudere un diagonale che il solito ottimo Grigoletto ferma di piede.

Prima sconfitta che non compromette nulla del buono fatto finora e che serve anche a capire come interpretare altre partite di questo tipo che arriveranno lungo la stagione. Il percorso è quello giusto e c’è fiducia in questi ragazzi e nel nostro allenatore.

Sempre e comunque #forzagoc

FORMAZIONE GOC

GRIGOLETTO, SALVALAIO (45’ANGELETTI), PORDON, SCROCCARO, TRIBOLI, PETTENO’, CIUCUR (75’MANENTE), CARRARETTO, SAMMARONE, MAZZUCATO (80’VAIRO K), MINIO (62′ SCARAMPI)

ALLENATORE: GRIGOLETTO

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.